

*Cronotopo 0* – Un progetto di Arte e Scienza
31 Gennaio ore: 12:00 - 5 Febbraio ore: 20:00
Due preziosi e distinti appuntamenti del progetto *CRONOTOPO 0* di Julia von Stietencron e VID art|science:
- Venerdì 31 gennaio 2025, a partire dalle ore 12, apertura della Mostra *CRONOTOPO 0 LayOut N.1* presso l’Assemblea Legislativa della Regione Emilia Romagna (Viale Aldo Moro 50, Bologna). La Mostra si protrarrà fino al 20 febbraio.
- Da lunedì 3 a mercoledì 5 febbraio 2025, a partire dalle 18 e fino alle 20, *CRONOTOPO 0*, un’installazione audiovisiva relazionale, presso il Teatro San Leonardo (Via San Vitale 63, Bologna)
Nella teoria della relatività ristretta il cronotopo rappresenta la relazione dinamica tra le tre dimensioni spaziali e il tempo.
In *Cronotopo 0* questa interdipendenza multidimensionale si estende al rapporto psicologico ed emotivo che ogni individuo o gruppo di individui instaura con la realtà circostante.
*𝗖𝗥𝗢𝗡𝗢𝗧𝗢𝗣𝗢 𝟬. 𝗟𝗮𝘆 𝗼𝘂𝘁 𝗡.𝟭* di Julia von Stietencron, a cura di Eleonora Frattarolo, in mostra presso Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna il 𝟯𝟭 𝗴𝗲𝗻𝗻𝗮𝗶𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱, 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 ore 𝟭𝟮.𝟬𝟬 (conferenza stampa ore 11.00) e fino al 20 febbraio.
La mostra, parte del progetto Viaticum iniziato il 13 gennaio con il convegno Le Vibrazioni interiori, si snoda in una delle sette torri progettate da Kenzo Tange e comprende 15 sculture eseguite dall’artista tedesca tra il 2016 e il 2024.
L’esposizione, che prevede anche l’utilizzazione delle grandi pareti in muratura della Torre, inizia con la scultura Mater Matuta, un’opera di grandi dimensioni sospesa nella luce degli spazi in dialogo con il respiro del cielo.
MAGGIORI DETTAGLI: https://vidartscience.org/events/cronotopo-0-lay-out-n-1-di-julia-von-stietencron/
*CRONOTOPO 0*, Installazione audiovisiva relazionale di Julia von Stietencron e Valentino Corvino, a cura di Eleonora Frattarolo e con la direzione scientifica di Carlo Ventura.
Un progetto di Arte relazionale e Scienza di VID art|science / Istituto Nazionale di Biostrutture e Biosistemi (INBB).
In collaborazione e con il sostegno dell’Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna e di AngelicA | Centro di Ricerca Musicale
INAUGURAZIONE APERTA AL PUBBLICO: lunedì 3 febbraio ore 18.00
MAGGIORI DETTAGLI E PROGRAMMA: https://vidartscience.org/events/cronotopo-0/