Foto di congerdesign da pixabay.com

Journal of the Academy of Public Health 

Alcuni tra i più grandi scienziati e ricercatori mondiali si sono riuniti e hanno deciso di intraprendere la pubblicazione di una nuova rivista scientifica “indipendente”.

Sempre più autorevoli voci si sono levate nel tempo per denunciare l’eccessiva “sudditanza” dei grandi giornali di medicina dai finanziamenti di Big Pharma che, come è facile intuire, non è un soggetto neutrale.

I legami esistenti fra obiettivi di ricerca, formazione universitaria e post universitaria, scelte nella pubblicazione di materiale scientifico sono troppo spesso determinati  dai finanziamenti ricevuti dall’industria farmaceutica che ne condiziona l’andamento e i risultati, impedendo di frequente anche l’esposizione di dati critici o sfavorevoli.

Questo stato delle cose pone un fondato dubbio epistemologico sulla imparzialità della “scienza” con importanti ricadute etiche sul piano delle conoscenze e delle pratiche cliniche.

La nascita di un soggetto indipendente che si avvale della collaborazione di scienziati e ricercatori di fama mondiale -me di integerrima qualità etica – sarà un riferimento di primaria importanza in futuro.